TOMATODSS
Difesa e monitoraggio del pomodoro
TomatoDSS è la soluzione dedicata al pomodoro da mensa e da industria che permette di monitorare la coltura grazie agli indici di vegetazione da satellite e di creare mappe di prescrizione.
Gli agricoltori hanno a disposizione modelli previsionali specifici con indicazioni sullo sviluppo della pianta (fenologia), sui suoi fabbisogni idrici e nutrizionali e sul rischio di fitopatie e insetti dannosi (difesa) come la Tuta absoluta e la Peronospora del pomodoro.
In questo modo si possono integrare i dati previsionali con quelli raccolti in campo per prendere decisioni mirate ed efficaci.



Perché scegliere TomatoDSS:
- Incrementare qualità e resa del pomodoro
- Ridurre i costi di gestione
- Difendere la coltura dall’infestazione di Tuta absoluta e dall’insorgenza di Peronospora
- Ottimizzare l’uso di acqua
- Monitorare lo stato della vegetazione, anche da remoto
Funzionalità
MAPPATURA CAMPI
IMMAGINI SATELLITARI
OPERAZIONI COLTURALI
Registra dove, come e quando le operazioni colturali (trapianto, trattamenti, concimazioni e raccolta) sono state eseguite. Puoi anche accedere alle banche dati degli agrofarmaci.
LOTTI DI PRODUZIONE
Crea e assegna ad ogni raccolto il proprio lotto di produzione per migliorare la tracciabilità delle operazioni svolte. Viene inoltre generato un QR code che ti permette di accedere e condividere la pagina web dedicata dove consultare tutte le informazioni sul prodotto.
MAPPE DI PRESCRIZIONE
SOSTENIBILITÀ
Controlla gli indicatori di sostenibilità economica (resa, produzione) e ambientale (consumo idrico, controllo degli input e biodiversità) dell’azienda. Puoi impostare il livello da raggiungere per ogni indicatore e monitorare come sta andando il lavoro.
MODELLO FENOLOGIA
Previsione della fenologia per valutare le esigenze del campo in ogni fase di sviluppo.
MODELLO FERTILIZZAZIONE
MODELLO FITOPATIE E INSETTI
PREVISIONI METEO
RACCOLTA DATI IN CAMPO
GESTIONE ATTIVITÀ
STAZIONI AGROMETEO
SUPPORTO ALLE DECISIONI
MACCHINARI
Registra i mezzi agricoli presenti in azienda, le eventuali anomalie e manutenzioni svolte. Puoi inoltre connettere il parco macchine ad Agricolus tramite Agrirouter.
MAPPATURA CAMPI
IMMAGINI SATELLITARI
OPERAZIONI COLTURALI
Registra dove, come e quando le operazioni colturali (trapianto, trattamenti, concimazioni e raccolta) sono state eseguite. Puoi anche accedere alle banche dati degli agrofarmaci.
LOTTI DI PRODUZIONE
Crea e assegna ad ogni raccolto il proprio lotto di produzione per migliorare la tracciabilità delle operazioni svolte. Viene inoltre generato un QR code che ti permette di accedere e condividere la pagina web dedicata dove consultare tutte le informazioni sul prodotto.
MAPPE DI PRESCRIZIONE
SOSTENIBILITÀ
Controlla gli indicatori di sostenibilità economica (resa, produzione) e ambientale (consumo idrico, controllo degli input e biodiversità) dell’azienda. Puoi impostare il livello da raggiungere per ogni indicatore e monitorare come sta andando il lavoro.
MODELLO FENOLOGIA
Previsione della fenologia per valutare le esigenze del campo in ogni fase di sviluppo.
MODELLO FERTILIZZAZIONE
MODELLO FITOPATIE E INSETTI
PREVISIONI METEO
RACCOLTA DATI IN CAMPO
GESTIONE ATTIVITÀ
STAZIONI AGROMETEO
SUPPORTO ALLE DECISIONI
MACCHINARI
Registra i mezzi agricoli presenti in azienda, le eventuali anomalie e manutenzioni svolte. Puoi inoltre connettere il parco macchine ad Agricolus tramite Agrirouter.
SOSTENIBILITÀ
Controlla gli indicatori di sostenibilità economica (resa, produzione) e ambientale (consumo idrico, controllo degli input e biodiversità) dell’azienda. Puoi impostare il livello da raggiungere per ogni indicatore e monitorare come sta andando il lavoro.
LOTTI DI PRODUZIONE
Crea e assegna ad ogni raccolto il proprio lotto di produzione per migliorare la tracciabilità delle operazioni svolte. Viene inoltre generato un QR code che ti permette di accedere e condividere la pagina web dedicata dove consultare tutte le informazioni sul prodotto.