
AGRICOLUS
La piattaforma completa per l’agricoltura di precisione. Gestisci in modo efficiente e innovativo la tua azienda agricola!
Un sistema che fornisce gli strumenti per fare la cosa giusta, nel posto giusto, al momento giusto.
Pierce e Novak (1999) sull’Agricoltura di Precisione
TECNOLOGIE INNOVATIVE PER L'AGRICOLTURA
Tutte a tua disposizione in un’unica piattaforma
I sistemi GIS permettono di mappare gli appezzamenti e georeferenziare tutte le informazioni
Le immagini satellitari permettono un monitoraggio efficiente delle colture da remoto
I modelli previsionali forniscono un valido supporto per la prevenzione di parassiti e malattie
I Sistemi di Supporto alle Decisioni (DSS) suggeriscono agli agricoltori le azioni più appropriate da intraprendere
I sensori per l’agricoltura permettono di rilevare dati importantissimi sullo stato di salute delle piante
L’agricoltura di precisione permette di effettuare interventi agronomici mirati grazie a strumenti innovativi
I sistemi GIS permettono di mappare gli appezzamenti e georeferenziare tutte le informazioni
Le immagini satellitari permettono un monitoraggio efficiente delle colture da remoto
I modelli previsionali forniscono un valido supporto per la prevenzione di parassiti e malattie
I Sistemi di Supporto alle Decisioni (DSS) suggeriscono agli agricoltori le azioni più appropriate da intraprendere
I sensori per l’agricoltura permettono di rilevare dati importantissimi sullo stato di salute delle piante
L’agricoltura di precisione permette di effettuare interventi agronomici mirati grazie a strumenti innovativi
Agricolus è per te che sei...
La soluzione completa per ogni esigenza agronomica.
AGRICOLUS è la piattaforma AgriTech creata per semplificare e valorizzare il lavoro in campo di agricoltori e professionisti del settore, in un’ottica di sostenibilità ambientale ed economica
Perché scegliere AGRICOLUS?
- Aumentare resa e qualità del prodotto finale
- Ridurre l’utilizzo di input (acqua, trattamenti, fertilizzanti)
- Prevenire e monitorare parassiti e malattie delle colture
- Migliorare la gestione dell’azienda e l’organizzazione del lavoro
- Praticare l'agricoltura di precisione con il nostro supporto agronomico
- Tracciare e raccogliere dati sul prodotto lungo tutta la filiera
- Raggiungere gli obiettivi di sostenibilità economica e ambientale
La parola ai nostri clienti
La piattaforma Agricolus dota il viticoltore di tecnologie utili all’efficienza e alla gestione della campagna agraria. L’utilizzo delle mappe satellitari permette di effettuare operazioni agronomiche specifiche per aree ben precise, migliorando notevolmente la produzione e riducendo i costi di gestione.

Il binomio agronomo e Agricolus è vincente: l’ho scelto come strumento di lavoro per offrire alle aziende agricole un valore aggiunto: abbiamo maggiore professionalità e siamo decisamente più incisivi.

Forniamo il sistema di monitoraggio satellitare di Agricolus alle aziende agricole che acquistano i nostri semi di colza, barbabietola e soia per offrire un servizio innovativo che migliori la gestione delle colture.

Utilizzando Agricolus mi è possibile capire cosa avviene in campo e prendere le migliori decisioni per quanto riguarda le operazioni in campo, le concimazioni, i trattamenti, i diserbi, le certificazioni. Mi permette di avere un prodotto migliore, di maggiore qualità e più vendibile e il costo è assolutamente sostenibile.

L’interfaccia di Agricolus, configurata in modo tale da renderla intuitiva anche ad un fruitore non particolarmente esperto, consente di gestire in maniera tanto semplice quanto innovativa le principali informazioni riguardanti le proprie particelle di terreno; dei tool disponibili, quello che più di altri mi ha interessato è stato la tematizzazione, su mappa, dell’indice di vegetazione (NDVI).

Agricolus is one of the best software that is well developed for fulfillment o falmost all the requirement for better farming and higher production.

Attraverso l’utilizzo della piattaforma OLIWES, Assoprol Umbria copre buona parte del territorio olivicolo regionale monitorando la presenza di Bactrocera Oleae, al fine di fornire un supporto tecnico alle aziende olivicole nell'utilizzo razionale di prodotti fitosanitari.

I numeri contano




Il blog di Agricolus
#Agricolus casi di successo: Cantine Lizzano e la gestione del vigneto
Intervista ad Angelo Pinto, Enologo e Direttore Tecnico di Cantine Lizzano Azienda Società Cantine e Oleificio sociale di Lizzano Località Lizzano (TA) Ettari 700 Coltura Vite, Olivo L’azienda Luigi...
La spazializzazione del rischio gelate in vigneto
Le gelate tardive dei vigneti possono compromettere intere stagioni produttive. Negli ultimi anni si stanno diffondendo diversi mezzi per limitare i danni da gelata, particolarmente efficaci su quelle di...
I big data in agricoltura diventano preziosi: il progetto LINKDAPA
LINKDAPA – LINKing multi-source Data for Adoption of Precision Agriculture – è un progetto finanziato da EIT Food, l’organo europeo di riferimento per l’innovazione nel settore agroalimentare. L’obiettivo di...