Descrizione Azienda
Agricolus è una start-up innovativa che opera nell’ambito della Smart Farming. Fondata in Italia nel 2017 dalle competenze di un gruppo di professionisti qualificati con expertise decennale in ricerca, analisi, consulenza e sviluppo di software per la gestione agronomica. Agricolus ha un forte orientamento all’innovazione tecnologica e una vasta esperienza nel campo dell’agricoltura di precisione e si avvale di un team multidisciplinare composto da: Agronomi, sviluppatori SW, tecnici GIS, EO Analyst/Data Scientist, Account Manager e business developer. Grazie alla propria area R&D interna, Agricolus partecipa attivamente a molti progetti europei e internazionali di innovazione, finanziati da diversi programmi di finanziamento (HE, EitFood, ESA, PSR, Life).
Principali responsabilità
Il PM sarà inserito nell’area Marketing di Agricolus e lavorerà in un team multidisciplinare, giovane e dinamico. Coordinerà progetti europei di innovazione (e.g. ESA, Horizon), con i seguenti compiti principali:
partecipazione ai meeting di progetto (e ai meeting di WP) con i partner;
gestione dei rapporti con il Technical Officer dell’ente finanziatore;
coordinamento delle attività di ricerca e sviluppo inerenti il progetto nel rispetto del Gantt e della WBS;
consegna dei deliverable come da timeline;
verifica del rispetto dei KPI delineati dal progetto;
stesura di reportistica mensile sullo stato delle attività;
stesura di progetti europei nel settore dell’agricoltura digitale.
Conoscenze e Competenze richieste
Siamo alla ricerca di un project manager che sarà responsabile della gestione di progetti europei e internazionali di ricerca industriale nel settore dell’agricoltura digitale. Le competenze principali saranno relative al project management e in particolare alla: gestione del team che lavorerà al progetto, l’organizzazione del lavoro e la pianificazione delle attività e del budget, nonché la valutazione delle priorità. Il candidato dovrà possedere eccellenti capacità comunicative e relazionali, pensiero critico, problem solving. Al PM sarà inoltre richiesta una forte propensione al lavoro di squadra, una conoscenza professionale dell’inglese parlato e scritto e, inoltre, un background agronomico costituirà un plus.
Sarà gradita un’esperienza di almeno due anni in progetti europei di innovazione.
Offerta
• Inquadramento da dipendente con contratto da definire in base all’esperienza.
• Possibilità di smart working con frequenti periodi in presenza presso la sede di Perugia.