La spazializzazione del rischio gelate in vigneto
Le gelate tardive dei vigneti possono compromettere intere stagioni produttive. Negli ultimi anni si stanno diffondendo diversi mezzi per limitare i danni da gelata, particolarmente efficaci su quelle di...
Stazioni meteo virtuali: un nuovo servizio all’interno della piattaforma Agricolus
L’importanza dei dati meteo in agricoltura è indiscussa e ogni agricoltore sa bene che l’organizzazione del lavoro e le decisioni a medio/lungo periodo sono basate proprio sulle previsioni meteo...
#Agricolus casi di successo: Philip Morris Italia e l’impegno per la sostenibilità
Intervista ad Agnese Belloni, Agronomy Specialist di Philip Morris Italia Nome Philip Morris Italia Località Umbria e Veneto (Verona e Vicenza) Ettari 3250 Coltura Virginia Bright L’azienda Philip Morris...
Agrotis ipsilon: come combatterlo con i modelli previsionali
Siamo abituati a pensare alle farfalle come variopinti e innocui insetti, forse i più belli e tollerabili della categoria, ma in agricoltura non è così. Solitamente infatti i lepidotteri...
Consiglio irriguo: qualche pillola di idrologia
L’acqua rappresenta una risorsa fondamentale per qualsiasi attività umana e soprattutto per quella agricola. Purtroppo però non è disponibile in quantità illimitata ed è sempre più importante razionalizzarne l’utilizzo....
Muffa Grigia della vite: prevenzione e monitoraggio
Si parla di Botrite, Muffa Grigia, Marciume Grigio o in particolari casi anche di Muffa Nobile, ma ci si riferisce sempre alla stessa cosa: una malattia causata da un...