Agricolus Survey
sei in: Home / Soluzioni / Agricolus Survey
AGRICOLUS SURVEY
La piattaforma creata per la gestione dei monitoraggi fitosanitari condotti dalle Regioni
È composta da:
- un sito web per la gestione amministrativa
- una app mobile per il monitoraggio in campo.
Tramite l’app è possibile condurre in campo sia le ispezioni fitosanitarie e i controlli documentali dei soggetti autorizzati che le attività di controllo e monitoraggio delle specie a lotta obbligatoria.
Agricolus Survey genera in automatico i verbali, li invia ai soggetti coinvolti e li archivia on-line: i dati inseriti possono essere filtrati ed elaborati per adempiere alle necessità di rendicontazione tecnico/amministrativa.
I vantaggi di Agricolus Survey:

- Generazione in automatico dei verbali delle diverse ispezioni
- Archivio anagrafica utenti, verbali ecc.
- Invio automatico dei verbali agli addetti ai lavori
- Rendicontazione delle attività di monitoraggio per il Ministero e per la rendicontazione dei progetti UE “Pest Survey”
Funzionalità della App
ISPEZIONE AI VIVAI
Permette un’ispezione fitosanitaria con la possibilità di allegare foto e creare un rilievo georeferenziato in mappa. Al rilievo può essere aggiunto un campione collegando l’identificativo del sacchetto che lo contiene al verbale.
CONTROLLO DOCUMENTALE VIVAI
Permette la valutazione della correttezza dei registri tenuti in sede aziendale.
MONITORAGGIO AVVERSITÀ LOTTA OBBLIGATORIA
È possibile gestire e personalizzare l’app per la gestione di tutte le tipologie di monitoraggio fitosanitario come Xylella fastidiosa, Cancro colorato del Platano, Tarlo asiatico etc.
VERBALE GENERICO
Permette di creare un verbale generico con la possibilità di allegare foto e creare un rilievo georeferenziato in mappa associato al verbale.
La piattaforma web
La piattaforma di amministrazione web di Agricolus Survey permette la gestione dei verbali inseriti tramite app e fornisce strumenti utili alla personalizzazione delle tipologie di verbali e relativi campi. Nella sezione cartografia è possibile visualizzare in mappa la localizzazione dei rilievi con una serie di filtri, statistiche e tutte le immagini inserite. Oltre alla cartografia è possibile scaricare tutti i dati rilevati per supportare le rendicontazioni che il Servizio deve effettuare.
#Agricolus casi di successo: Cantine Lizzano e la gestione del vigneto
Intervista ad Angelo Pinto,...
La spazializzazione del rischio gelate in vigneto
Le gelate tardive dei...
I big data in agricoltura diventano preziosi: il progetto LINKDAPA
LINKDAPA – LINKing multi-source...
Stazioni meteo virtuali: un nuovo servizio all’interno della piattaforma Agricolus
L’importanza dei dati meteo...