Azienda trasformatrice
Filiera innovativa e digitalizzazione dei processi
Sei un’azienda trasformatrice e cerchi una soluzione che valorizzi il tuo lavoro e aumenti la qualità del prodotto finale?
La piattaforma Agricolus risponde alle tue esigenze permettendoti di:
- Visualizzare in un’unica interfaccia e in qualsiasi momento i dati delle aziende agricole affiliate, anche da remoto.
- Organizzare in modo efficiente i processi di filiera e di tracciabilità delle materie prime.
- Interagire direttamente con i singoli produttori e acquisire dati in tempo reale.
- Monitorare la corretta esecuzione degli standard di qualità e sostenibilità in campo.
- Avere a disposizione informazioni dettagliate relative ad ogni azienda agricola: operazioni colturali svolte, prodotti utilizzati, quantità di input impiegati nelle lavorazioni.
- Ottimizzare gli interventi in campo.
- Registrare dati utili a garantire al consumatore qualità e sicurezza del prodotto finale.

La piattaforma Agricolus è strutturata su due o più livelli: una dashboard principale amministrata dall’azienda trasformatrice, al cui interno sono collegate le sottoscrizioni delle singole imprese agricole interessate.
L’azienda trasformatrice ottiene una panoramica generale di tutte le aziende monitorate e può decidere di entrare nello specifico di quelle desiderate. Il Sistema di Supporto alle Decisioni amplifica quindi le sue potenzialità, confronta le informazioni di tutte le aziende agricole e permette di fare valutazioni per coltura, per aree geografiche e zone di criticità.
Agricolus per le aziende trasformatrici
L’azienda trasformatrice può gestire facilmente il monitoraggio agronomico dell’intero ecosistema con attività e dati in condivisione, supportando tutte le aziende (se queste lo desiderano) nella gestione delle pratiche agronomiche.
Comunica direttamente con le aziende agricole sottostanti e le coinvolge in maniera attiva e responsabile.
Un pastificio industriale o di passata di pomodoro, ad esempio, può monitorare le aziende che conferiscono il grano o i pomodori, supportarle nella prevenzione da fitopatie e dimostrare che le buone pratiche in campo permettono loro di essere ecosostenibili e di garantire alti standard di qualità.
Lo stretto legame tra l’azienda trasformatrice e le aziende agricole conferitrici viene garantito dalla piattaforma Agricolus, che permette di accedere a questi servizi:
- Visualizzare campi, ettari, colture delle aziende agricole collegate.
- Controllare i dati relativi ai sensori posti in campo.
- Ricevere notifiche sulle operazioni svolte dalle aziende agricole.
- Assegnare e programmare le attività da svolgere.
- Accedere alle funzionalità avanzate dei clienti come modelli previsionali, mappe di prescrizione, indici di vegetazione da Sentinel 2.
- Inviare report sulla base dei dati di monitoraggio e campionamento svolto.
- Inviare bollettini di allerta.
- Ottenere report sull’intera filiera e sulle singole aziende agricole.
- Tracciare i processi per garantire qualità e sicurezza del prodotto finale.
Scopri la soluzione pensata per te oppure contattaci direttamente!
I big data in agricoltura diventano preziosi: il progetto LINKDAPA
LINKDAPA – LINKing multi-source...
La rotazione colturale: applicazioni e suggerimenti
La rotazione colturale ha...
Le mappe di resa: l’importanza dei dati in agricoltura
Le aziende agricole hanno...