Agricolus Web premiata da SpeedUp! Europe
L’idea progettuale
“Agricolus web” ambiva ad essere una community per agricoltori; la web application sarebbe diventata un social network di esperti tra agricoltori e imprenditori agricoli, una piattaforma per condividere conoscenze ed esperienze, per mandare alert georeferenziati su possibili malattie e rischi, ed altri servizi applicati al settore.
SpeedUp! Europe ha selezionato 3 imprese italiane su 100 in tutta Europa;
Il nostro progetto vincitore era denominato “Agricolus Web”, che sarebbe poi stato sviluppato nell’arco di 9 mesi secondo queste fasi di lavoro:
- Sviluppo del prodotto in una prima versione MVP (Minimum Viable Product)
- Test sul campo tramite attori reali (aziende agricole europee)
- Accesso al mercato del prodotto con il supporto dell’acceleratore
“Agricolus Web” ha dato origine ad “Agricolus Awareness”.
SpeedUp! Europe
SpeedUP! Europe è uno dei 16 acceleratori del progetto europeo FIWARE.
FI-WARE – Open APIs for Open Minds 
FI-WARE fa parte di un’iniziativa messa in campo dall’Unione Europea e dai maggiori player del settore ICT in un contesto di PPP (Public-Private Partnership) con lo scopo di accelerare lo sviluppo e l’adozione di tecnologie, e per migliorare l’efficacia dei processi di business delle aziende europee attraverso internet.
Per far ciò è stata creata una piattaforma tecnologica per lo sviluppo di applicazioni per l’Internet del Futuro: FI-WARE fornisce una serie di servizi disponibili attraverso un cloud che possono essere usati come componenti base (conosciuti con il nome di Generic Enabler Implementations) di facile integrazione per creare applicazioni complesse in diversi contesti applicativi.
Questi alcuni dei membri del FI-PPP: Santander, DHL, Athena, Telecom, University of Surrey, Madrid, Orange, Atos, Universite de Luxemburg, …
L’intero programma FI-PPP si compone di tre fasi: la prima per la costruzione dell’infrastruttura, la seconda di validazione e la terza ed ultima dedicata al coinvolgimento delle PMI europee.
Nel settembre 2014 sono partiti i bandi per la terza fase della FI-PPP, dove 16 progetti “acceleratori“ hanno messo a disposizione un monte di 80 milioni di euro, da distribuirsi tramite call competitive aperte a PMI e start-up, per sviluppare applicazioni commerciali basate sulle tecnologie FI-WARE e FI-PPP.